![]() Raoul Ciappelloni <r.ciappelloni@pg.izs.it> |
INFORMAZIONI DAL WEB A PROPOSITO DI ZOOTECNIA BIOLOGICA |
ANCHE IL BIOSUINO È ONLINE ![]() La suinicoltura in formato Bio fa mostra di se sulla Rete con risorse ben impostate, alcune di taglio decisamente originale. I coniugi Greg e Lei Gunthorp - Indiana-USA gestiscono una simpatica pagina sull'allevamento del maiale: Pigs on Pasture (grassfarmer.com/pigs/gunthorp.html), dedicata all'allevamento dei suino attuato con metodo biologico in una cornice da Far West. I Gunthorps praticano l'allevamento suino allo stato brado da quattro generazioni ed hanno ottenuto diversi riconoscimenti. Nel sito forniscono molte spiegazioni su come allevare gli animali. Verrebbe voglia di provare! La pagina Composting Liquid Hog Manure: A Design Proposal (www.gov.ns.ca/nsaf/home.htm) fornisce informazioni sul compostaggio dei liquami negli allevamenti. Il materiale deriva dal progetto di ricerca: organic pig project aims for quality and quantity (www.organicinfo.ndirect.co.uk/news/1999/19990704a.htm). Citiamo di passaggio anche la pagina sulla suinicoltura biologica del sito Zoobiodi (http://www.zoobiodi.it/suini_bio.htm) di cui abbiamo già accennato nell'articolo. Infine vi segnaliamo la Allen and Page Company (www.allenandpage.com/pfaq.htm), che nella pagina di FAQ (Frequently Asked Questions - domande poste di frequente) su Organic Pig Production fornisce una pregevole carrellata di informazioni organizzata come una sequenza di slides che possiamo visionare nel monitor. La pagina contiene risposte a domande comuni sui diversi argomenti come: che tipo di terreno è il più adatto per l'allevamento organico del suino? Di quale estensione di terra c'è bisogno per capo? Quali sono le principali differenze fra allevamento biologico e convenzionale? Soprattutto i principianti, potranno trovare utile questa risorsa Web. |